
I recently visited along with my friend and companion of Epicurean interludes – thinking the delights, energies and suggestions have to be shared – Andy Fluon (eclectic individual who is the founder of art collective and music band Fluon, visual artist, singer and DJ) the concept store and art gallery Orsorama, placed in Milan, in Via dell’ Orso 14, in the area of Brera. Here I saw Matteo Bonelli, its bright and visionary creator, who gave rise to a place, a vibrant cathedral showcasing and selling artworks, clothing, accessories – ties, jewelry and scarves – and furniture connected to a specific theme, based on religion and its symbolism – as it appears in “Cult fiction“, the new exhibition -, reinterpreted under the sign of new-pop. But Orsorama it’s much more than this, as it also successfully makes concrete a new way of making fashion, closely connected to a concept arising from artworks. In fact the patterns featuring in the artworks that are exhibited are impressed in the t-shirts, scarves and pillows, limited editions that join the best Italian craftsmanship, high-end materials, a catchy design and an excellent manufacture, giving rise to luxury products. The most bright evidence of all that is the collection of scarves, a luxury product which is extremely contemporary, by Svetlana Schmidt, a genuine genius of textile printing, as it arises from her work talking about surreal suggestions, where pop visions combine to the holy imagery. Orsorama is a place to visit, to come back and enjoy art and fashion dialoguing between themselves.
ARTE & MODA A MILANO: LA MIA VISITA AL CONCEPT STORE & GALLERIA D’ ARTE ORSORAMA

Ho recentemente visitato insieme al mio amico e compagno di intermezzi epicurei – pensando che piaceri, energie e suggestioni siano da condividere – Andy Fluon (eclettica individualità che é il fondatore del collettivo artistico e band Fluon, artista, cantante e DJ) il concept store e galleria d’ arte Orsorama, sita a Milano, in Via dell’ Orso 14, nei dintorni di Brera. Ivi ho incontrato Matteo Bonelli, il suo brillante e visionario creatore che ha dato vita a un luogo, una vibrante cattedrale che espone e vende opere d’ arte, abbigliamento, accessori – cravatte, gioielli e foulard – e componenti di arredo legati a un tema specifico che si basa sulla religione e la sua simbologia – come appare in “Cult fiction”, la nuova mostra, reinterpretata all’ insegna dell’ arte neo-pop. Ma Orsorama è molto più di questo, poiché concretizza felicemente anche un nuovo modo di fare moda, strettamente connesso all’ arte. Infatti i motivi protagonisti delle opere d’ arte esposte sono impressi in t-shirt, foulard e cuscini, edizioni limitate che uniscono la migliore artigianalità, materiali di alta qualità, un design accattivante e una manifattura di eccellenza, dando vita a prodotti di lusso. La più lampante dimostrazione di tutto ciò è la collezione di foulards, un prodotto di lusso estremamente contemporaneo, di Svetlana Schmidt, un autentico genio della stampa su tessuto, come risulta dalla sua opera che parla di suggestioni surreali in cui visioni pop si fondono con l’ immaginario sacro. Orsorama, un luogo da visitare, in cui tornare e apprezzare arte e moda che dialogano tra di loro.




















Leave a Reply