It was held yesterday in Reggio Calabria at the Odeon cinema the screening for free of film by Fabio Mollo “South is nothing” (winner of Rome Film Festival as independent production and Berlin Film Festival as the European emerging actress), featuring in the event “Panorama d’ Italia”, under the sign of culture of territory, organized by magazine Panorama which will run in the city through 5th April 2014. Piera Detassis, the editor in chief of film Italian magazine Ciak, during this event talked about the South and the status quo of a city which has been the set of movie with the filmmaker and Miriam Karlkvist, the young actress starring in the movie. It followed the screening of movie which touched me, though it was not the first time I watched it. I started crying as usual about ten minutes before its end, though I am not a weeper, watching the scene where the protagonist confronts with her father and opposes to that attitude for which “South is nothing and nothing happens”, a kind of lazy, empty, sad fatalism. Later I toasted with Fabio, Miriam and Marisa, Fabio’ s mother (deus ex machina of thaumaturgical tiramisù, white version with strawberries I appreciate very much) at “Al Bar”, suggestive bar and restaurant, owned by Maria Mollo, Fabio’s sister, a place to go and come back for Epicurean interludes and fun live performances.
LA PROIEZIONE DE “IL SUD È NIENTE” DI FABIO MOLLO A REGGIO CALABRIA PROTAGONISTA DI PANORAMA D’ ITALIA
Si è tenuta ieri a Reggio Calabria presso il cinema Odeon la proiezione gratuita della pellicola di Fabio Mollo “Il Sud è niente” (vincitore del Festival del Cinema di Roma come produzione indipendente e di Berlino per l’ attrice europea emergente), protagonista dell’ evento “Panorama d’ Italia” all’ insegna della cultura del territorio, organizzato dalla rivista Panorama che proseguirà nella città fino al 5 aprile 2014. Piera Detassis, il direttore editoriale della rivista di cinema italiana Ciak, durante questo evento ha parlato del sud e dello status quo di una città che è stata il set del film con il regista e Miriam Karlkvist, la giovane attrice protagonista del film. A seguire la proiezione del film che mi ha commosso, benché non fosse la prima volta che lo guardavo. Ho iniziato a piangere come al solito circa dieci minuti prima della fine pur non essendo una piagnona, guardando la scena in cui la protagonista ha uno scontro con il padre e si ribella a quella mentalità per cui “il sud è niente e niente succede”, una sorta di pigro, vuoto, triste fatalismo. Subito dopo ho brindato con Fabio, Miriam e Marisa, la madre di Fabio (deus ex machina del tiramisù taumaturgico, versione bianca con le fragole che tanto apprezzo) “Al Bar”, suggestivo cocktail bar e ristorante di proprietà di Maria Mollo, la sorella di Fabio, un posto in cui andare e tornare per intermezzi epicurei e divertenti esibizioni dal vivo.






Leave a Reply