
I recently met Giovanni Menada, vibrant and eclectic artist, sculptor, considering himself as a smith, being also visual artist and jewelry designer and I visited his studio in Reggio Emilia. Experimentation, use of different materials and objects in an unusual way under the sign of surreal suggestions, lightness and irony is part of his poetry. The delicacy and lightness shines and is embodied in the metal – silver and gold -, turned into smashing jewelry, unique pieces that are included in a kind of painted box which features a female silhouette and become genuine artworks. The butterflies and fishes (evoking the name of a work he made, “A fish outside of water” and also the Pisces, his zodiac sign) are elements recurring in his work, making concrete his love for nature and their little hosts. The face, hands, eyes like the dish containing the soup and its eye (reminding me another eye, “Story of the eye” by Georges Bataille) become totemic representations on paper or metal, made by using the repoussage technique. It completes this enchanting display of artworks a series of harms, sculpture made of pneumatic rubber. It was an awesome experience to see the chaos moving of Giovanni’s studio, that chaos I love, talking about energy, creativity, emotions and art and poetry.
I VOLTI, LE BRACCIA, I PESCI, LE FARFALLE E LE ALTRE MERAVIGLIE DI GIOVANNI MENADA

Ho recentemente incontrato Giovanni Menada, vibrante ed eclettico artista, scultore che si considera un fabbro, artista visuale e designer di gioielli ed ho visitato il suo studio a Reggio Emilia. Sperimentazione, uso di differenti materiali e oggetti in modo insolito all’ insegna di suggestioni surreali, leggerezza e ironia è parte della sua poetica. La delicatezza e leggerezza splende ed è racchiusa in metallo – argento e oro – mutate in formidabili gioielli, pezzi unici che sono inclusi in una sorta di scatola dipinta che contiene un disegno di donna e diventano autentiche opere d’ arte. Le farfalle ed i pesci (che evocano il nome di una sua opera, “Un pesce fuor d’ acqua” ed anche del suo segno zodiacale) sono elementi che ricorrono nel suo lavoro, il quale concretizza il suo amore per la natura e i suoi piccoli ospiti. Il viso, Le mani, gli occhi come la pentola che contiene il brodo e il suo occhio (il quale mi ricorda un’ altro occhio, “La storia dell’ occhio” di Georges Bataille) diventano totemiche rappresentazioni su carta o metallo, realizzate avvalendosi della tecnica a sbalzo. Completa questa incantevole rassegna di opere d’ arte una serie di braccia, sculture realizzate con la gomma degli pneumatici. È stata una fantastica esperienza vedere il caos in movimento dello studio di Giovanni, quel caos che amo e che parla di energia, creatività, emozioni, arte e poesia.
























Leave a Reply