
It’s a perfect binomial to be in Brescia and come back to Penelope, the marvelous cathedral of conceptual fashion, created by the one and only Roberta Valentini and to see the its new look, made by the architect Antonio Gardoni and creator of artistic perfumery brand Bogue, who is inspired by the idea of staircase and made the interiors more catchy and comfortable. Here I attended at a shooting made by the brilliant photographer Erminardo Aliaj (I used calling Ermengardo due to Manzonian suggestions) and I appreciated the choices made by Roberta. It has been a smashing day which ended under the sign of epicureanism in a delicious restaurant Brescia restaurant, the Osteria Bianchi, where I enjoyed a typical dish, the beef with oil and the companion of Roberta, her fantastic tales that embody relevant chapters of fashion history as well as the bright ideas by Dario Bonetta and Alessandro Boccingher, my contubernals, co-founders of AplusB gallery, who gave me details about Brescia, its history, verticality and independent spirit it saved in the passing of time, something I felt walking on the streets which makes it unique, a place where going and coming back.
UN GIORNO A BRESCIA(2): LA MIA GIORNATA PENELOPESCA ALL’ INSEGNA DI MODA, CONCETTI E EPICUREISMO

É un perfetto binomio essere a Brescia e ritornare da Penelope, la meravigliosa cattedrale di moda concettuale, creata dalla sola e unica Roberta Valentini e vedere il suo nuovo look, realizzato dall’ architetto Antonio Gardoni che è il creatore del brand di profumeria artistica Bogue, il quale ha tratto ispirazione dall’ idea della scala e ha reso gli interni più accattivanti e confortevoli. Ivi ho assistito al servizio fotografico realizzato dal brillante fotografo Erminardo Aliaj (che ero solita chiamare Ermengardo in ragione di suggestioni manzoniane) e apprezzare le scelte di Roberta. È stata una giornata formidabile che si è conclusa all’ insegna dell’ epicureismo in un delizioso ristorante bresciano, l’ Osteria Bianchi in cui ho assaporato una pietanza tipica, il manzo all’ olio e gioito della compagnia di Roberta, dei suoi fantastici racconti che racchiudono significativi capitoli della storia della moda come anche le brillanti idee di Dario Bonetta ed Alessandro Boccingher, i miei contubernali, co-fondatori della galleria d’ arte AplusB, i quali mi hanno fornito dettagli su Brescia, la sua storia, la verticalità e lo spirito indipendente mantenuto intatto con il passare del tempo, qualcosa che ho avvertito passeggiando per le strade e la rende unica, un luogo in cui andare e ritornare.































bravaaaaaa