
It was held yesterday in the Rome countryside, at La Storta, in the Casali del Pino, “Seminare il futuro”(meaning “Sowing the future”), a smashing initiative launched by the chain of organic supermarkets Naturasì and hosted by the organic farm by the fashion designer and social activist Ilaria Venturini Fendi. A return to nature, its rhythm, a gesture talking about humanity, sharing and connecting again the man to the earth: to sow the seeds, the seeds of grain. This event, come to its third edition, was held simultaneously held in many farms inside out Italy. Many people, families and children attended at at “Seminare il futuro” and started to sow at 11:00 am. It was the first time I attended at this event and it was a beautiful experience, framed by a sunny day, I enjoyed very much. Me along with many people – after having a delicious breakfast made of organic products which also featured the delicious bread made exclusively for the event by the Casali del Pino along with other organic products given by Naturasì – started to sow the wheat seeds, a special type of wheat, the “Claudio” wheat, existing since the age of ancient Roman emperor Claudio. A special emotion was embodied in this gesture – to bring the seeds and spread them on the ground -, representing the idea of sharing, giving something of ourselves to the ground, the place hosting us. A precious consciousness, connected to humanity, the respect and love for environment. Those are the values successfully made concrete by the nice people who featured in the event who enthusiastically joined and spent one day under the sign of nature. Silence, interrupted by voices of children, the bleats of sheep, light swish of trees and enriched by Epicurean interludes (including a selection of organic cheeses made by using vegetal rennet and cold cuts by the Casali del Pino).
“SEMINARE IL FUTURO”: LA CULTURA DELLA NATURA COME STILE DI VITA

Si è tenuta ieri presso la campagna romana, a La Storta, ai Casali del Pino, “Seminare il futuro”, una formidabile iniziativa lanciata dalla catena di supermercati biologici Naturasì e ospitata dall’ azienda agricola biologica della fashion designer e attivista del sociale social Ilaria Venturini Fendi. Un ritorno alla natura, al suo ritmo, a un gesto che parla di umanità, condivisione e ricollega l’ uomo alla terra: piantare i semi, i semi del grano. L’ evento, giunto alla sua terza edizione, si è tenuto simultaneamente in molteplici aziende agricole dentro e fuori dall’ Italia. Molta gente, famiglie e bambini hanno partecipato a “Seminare il futuro” hanno iniziato a seminare alle ore 11:00. Era la prima volta che partecipavo a questo evento, una bella esperienza, incorniciata da una giornata di sole che ho apprezzato molto. Io e molte persone – dopo una deliziosa colazione fatta di prodotti biologici di cui è stato protagonista anche un delizioso pane preparato esclusivamente per l’ evento dai Casali del Pino unitamente ad altri prodotti offerti da Naturasì – abbiamo cominciato a piantare i semi di grano, una varietà speciale di grano, il grano Claudio” che esiste sin dall’ epoca dell’ imperatore Claudio dell’ antica Roma. Una particolare emozione era racchiusa in questo gesto – prendere i semi e spargerli nel terreno – che rappresenta l’ idea della condivisione, del dare qualcosa di noi alla terra, il luogo che ci ospita. Una preziosa consapevolezza, legata all’ umanità, al rispetto e all’ amore per l’ ambiente. Questi i valori felicemente concretizzati dalle simpatiche persone protagoniste dell’ evento che hanno aderito ad esso con entusiasmo e hanno trascorso una giornata all’ insegna della natura. Silenzio, interrotto dalle voci di grandi e piccini, dai belati delle pecore, dal lieve fruscio degli alberi e arricchito da interludi epicurei(comprensivi di una selezione di formaggi biologici realizzati avvalendosi di caglio vegetale e salumi dei Casali del Pino).


















Me encanta tu blog, las fotografias son muy naturales, me encantan
Te dejo mi web , si tienes un momento podrías verla, saludos desde Zaragoza
http://www.oscarparrafotografo.com/