It will be opened on 22nd April 2016 in the Rome countryside, at La Storta, at I Casali del Pino, the 7th edition of Floracult, gardening trade-show event which will be held from 22nd to 25th April 2016, created by the pioneer fashion designer, farmer and social activist Ilaria Venturini Fendi. The opening will feature some cultural events under the sign of nature and its hosts as the talk with Libereso Guglielmo – which will be held at the 11:00 – who will launch the book he made “Ricette per ogni stagione con le erbe e il fiori dalle Alpi al mare” (standing as “Recipes for every season with herbs and flowers from the Alps to the sea”), successfully evidencing to the extent is important how and what everyone eats. It will follow Silvia Assolari with the book launch of “Prati fioriti”, who ideated Seme nostrum and studying the natural fields in Friuli, the “Magredi”, she had the idea of making available into the market the seeds of wild plants. Elvira Imbellone and Mariano Josè Elkaràs Falkenberg will tell at 5:00 pm about the plants of welfare or rather plants as commonly used in the interior design contributing to purify the air and giving other benefits. The happening will be enriched of permanent events as “Contronatura”, exhibition event featuring the works by the artists Walter Di Paola, Fabio Alecci and Gianluca Esposito, the sculptures by Emy Petrini, a showcase on wild cooking, the spices and infusions by the herb garden Meo Fusciuni and an enchanted room which will host the suggestive little creatures peopling the nature, designing a healthy lifestyle under the sign of nature and sustainability. A not to be missed happening for all the ones who are devoted to nature and its culture.
NATURA & LA SUA CULTURA: LA OPENING DELLA SETTIMA EDIZIONE DI FLORACULT A I CASALI DEL PINO

Sarà inaugurata il 22 aprile 2016 nella campagna romana, a La Storta, presso I Casali del Pino, la settima edizione di Floracult, mostra mercato florovivaistica che si terrà dal 22 al 25 aprile 2016, creata dalla pioneristica fashion designer, imprenditrice agricola e attivista nel sociale Ilaria Venturini Fendi. La opening avrà quali protagonisti alcuni eventi culturali all’ insegna della natura ed I suoi ospiti come il talk con Libereso Guglielmo – che avrà luogo alle ore 11:00 -, il quale presenterà il suo libro “Ricette per ogni stagione con le erbe e il fiori dalle Alpi al mare”, che felicemente dimostra in che misura sia rilevante come e cosa mangiamo. Seguirà Silvia Assolari con la presentazione del libro “Prati fioriti”, la quale ha ideato Seme nostrum e studiando i prati naturali ad alta biodiversità in Friuli, i “Magredi” ha avuto l’ idea di rendere disponibili all’ interno del mercato le sementi di piante selvatiche. Elvira Imbellone e Mariano Josè Elkaràs Falkenberg parleranno alle ore 17:00 delle piante del benessere delle piante ovvero delle piante comunemente usate nell’ arredo di interni che contribuiscono a purificare l’ aria e apportare altri benefici. L’ happening sarà arricchito da eventi permanenti quali “Contronatura”, evento espositivo con le opere degli artisti Walter Di Paola, Fabio Alecci e Gianluca Esposito, le sculture di Emy Petrini, una rassegna in tema di cucina selvatica, le spezie e gli infusi dell’ aromatario Meo Fusciuni e una stanza incantata che ospiterà le suggestive, piccole creature che popolano la natura. disegnando un salubre lifestyle sotto il segno della natura e della sostenibilità. Un evento imperdibile per tutti quelli che sono devoti alla natura e alla sua cultura.


Leave a Reply