MODESIGN/FASHION AT IUAV 2013 (1)

Hotel Continental
Hotel Continental

The Newcomers 2013 is a laudable initiative at Modesign/Fashion at Iuav 2013 showcasing the works of the students of Iuav University Faculty of Fashion Design in many Treviso boutiques as well as in the Continental Hotel ( the set of movie “The consequences of love” by Paolo Sorrentino featuring Tony Servillo), place displaying the work by Gianluca Ferracin, inspired by the Asburgic era.

Hotel Continental
Hotel Continental
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel

The emerging creativity and fashion culture, a value and a continuous dialogue, was the theme of two talks moderated by Cristiano Seganfreddo and Giusi Ferrè that took place at the Treviso Loggia dei Cavalieri and considered the purpose of a fashion school, the Treviso Faculty of Fashion Design (created in 2005 by Maria Luisa Frisa), for working on the Italian fashion identity in a region, the Veneto, hosting 9600 fashion companies and in a city, Treviso, including over 2000 fashion companies.

Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Gianluca Ferracin at the Comtinental Hotel
Gianluca Ferracin at the Comtinental Hotel
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Prosit: Gianluca Ferracin at the Continental Hotel
Prosit: Gianluca Ferracin at the Continental Hotel

A main focus at the Iuav University is to join the training and working with promotion and the active process of observing the fashion project while questioning contemporary lifestyle. An important step in the further development of this laudable work has been the words by the new Treviso major, Giovanni Manildo, who has been one of the experts included in the second talk and considered the chance of bringing again the Biennale of Applied Arts in Treviso. Maybe as Giusi Ferrè asserted during the end of the second talk, that could be the starting point of something which could be (hopefully) developed in the forthcoming times: words to think about and do more and better.

MODESIGN/FASHION AT IUAV 2013 (1)

9

I Newcomers 2013 è una lodevole iniziativa alla Modesign/Fashion at Iuav 2013 che espone i lavori degli studenti della Facoltà di Fashion Design dell’ Università Iuav in molte boutiques di Treviso come anche nell’ Hotel Continental ( il set del film “Le consequenze dell’ amore” di Paolo Sorrentino con Tony Servillo), luogo che espone il lavoro di Gianluca Ferracin che si ispira all’ era asburgica.

Linda Zampieri at the Friscodisco music store
Linda Zampieri at the Friscodisco music store
The smashing music available at the Friscodisco music store
The smashing music available at the Friscodisco music store

La creatività emergente e la cultura della moda, un valore e un continuo dialogo, è stato il tema di due talks moderati da Cristiano Seganfreddo e Giusi Ferrè che ha avuto luogo alla Loggia dei Cavalieri di Treviso ed ha considerato la finalità di una scuola di moda, la Facoltà di Fashion Design di Treviso (creata nel 2005 da Maria Luisa Frisa), per lavorare sull’ identità della moda italiana in una regione, il Veneto che ospita 9600 aziende di moda e in una città, Treviso che include più di 2000 aziende di moda.

Agnese Pottino
Agnese Pottino

13

Venice artisanal cufflinks
Venice artisanal cufflinks

Una rilevante obiettivo dell’ Università Iuav è unire la formazione e il lavoro e operare nella promozione e il procedimento attivo nell’ osservare il progetto moda mentre si discute del lifestyle contemporaneo. Un importante passo nell’ ulteriore consolidamento di questa lodevole opera sono state le parole del nuovo sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, che è stato uno degli esperti inclusi nel secondo talk ed ha preso in considerazione la possibilità di riportare la Biennale delle Arti Applicate a Treviso. Forse come ha affermato Giusi Ferrè alla fine del secondo, ciò potrebbe essere l’ inizio di qualcosa che (sperabilmente) potrebbe essere sviluppato in futuro: parole per pensare e fare di più e meglio.

Giusi Ferrè
Giusi Ferrè
Lapo Cianchi, Giusi Ferrè, Cristiano Seganfreddo, Federico Sarica
Lapo Cianchi, Giusi Ferrè, Cristiano Seganfreddo, Federico Sarica
Giusi Ferrè, Cristiano Seganfreddo, Federico Sarica, Maria Luisa Frisa
Giusi Ferrè, Cristiano Seganfreddo, Federico Sarica, Maria Luisa Frisa
Maria Luisa Frisa and Cristiano Seganfreddo
Maria Luisa Frisa and Cristiano Seganfreddo
The artist Antonio Riello
The artist Antonio Riello

www.iuav.it

www.ashadedviewonfashion.com

MODESIGN/FASHION AT IUAV 2013, THREE DAYS UNDER THE SIGN OF FASHION CULTURE & EMERGING CREATIVITY

mlf iuav

There is an event July 3rd in Treviso that had been organized by Iuav University of Venice featuring the fashion culture and emerging creatives, the Newcomers 2013, their work will be displayed in the shop windows of many Treviso boutiques. Book launches, exhibitions and talks will also feature in the event as well as the book launch of “11 idee per l’ Italia”, translation ”11 ideas for Italy” (Marsilio editions) that will take place on 3rd July, at 7:00 pm, in the Treviso Loggia dei Cavalieri. Cristiano Seganfreddo will moderate a panel of experts such as Maria Luisa Frisa, Giusi Ferrè, Lapo Cianchi and Federico Sarica. Following the panel discussion there will be another talk about the official launch of Modesign/Fashion at Iuav, taking place at 9 pm and moderated by Giusi Ferrè.

11

Thursday 4th July at the Treviso Iuav University the exhibition “Close-up, sguardi sull’ attività del Corso in Design della Moda”, curated by Maria Bonifacic displaying the students work, “Fashion ephemera by Antonio Marras documenti per gli studi di moda”, display by Mario Lupano showcasing fashion documents, “Strike a pose”, a shooting event. It will follow “Refuso tessile. Archivio, riciclo e procedure progettuali” an exhibition, curated by Maria Cristina Cerulli and Martina Bernardi which will be opened at the Treviso Archivio di Stato at 5:00 pm and will run through 12th July. Later Giusi Ferrè will moderate the first talk “La felicità del made in Italy, conversazioni sulla moda, l’ industria e il territorio”, featuring Brunello Cucinelli which will be held at the Treviso Loggia dei Cavalieri at 6:00 pm and the event will follow with “Ritorno al futuro e second skin”, exhibition of the works by Iuav students that have financed by brands Lotto and Stonefly. The day will be ended by the second talk at 9:00 pm, featuring the Coin Group CEO Stefano Beraldo.

Giusi Ferrè
Giusi Ferrè

The smashing event will close on 5th July with a talk, “Per una fotografia italiana di moda” which will be held at Treviso TRA cultural association, the opening of exhibition “Linen yearn: il lino nel lavoro di due scuole di moda: London Central Saint Martins and Iuav University of Veniceat the Treviso Musei Civici which will runs through 13th July, the graduation show and a smashing after party. A not to be missed happening evidencing a laudable work by a public institution, focused in creating solid results to increase, support and share the fashion culture and emerging creativity.

MODESIGN/FASHION AT IUAV 2013, TRE GIORNI ALL’ INSEGNA DELLA CULTURA DELLA MODA E DELLA CREATIVITÀ EMERGENTE

Maria Luisa  Frisa
Maria Luisa Frisa

Il 3 luglio c’è un evento a Treviso che è stato organizzato dall’ Università di Venezia Iuav di cui sono protagonisti la cultura della moda e la creatività emergente, i the Newcomers 2013, il loro lavoro sarà esposto nelle vetrine di molte boutiques di Treviso. Presentazioni di libri, mostre e talks saranno anche protagonisti dell’ evento come anche la presentazione del libro “11 idee per l’ Italia”(Marsilio editore) che avrà luogo il 3 luglio, alle ore 19:00 pm, presso la Loggia dei Cavalieri di Treviso. Cristiano Seganfreddo modererà un gruppo di esperti tra cui Maria Luisa Frisa, Giusi Ferrè, Lapo Cianchi e Federico Sarica. A seguire della discussione del gruppo ci sarà un’ altro talk sul lancio ufficiale di Modesign/Fashion at Iuav 2013 che avrà luogo alle ore 21:00 e sarà moderato da Giusi Ferrè.

LINENyarn

Giovedì 4 luglio presso la sede di Treviso dell’ Università Iuav ci sarà la mostra “Close-up, sguardi sull’ attività del Corso in Design della Moda”, curata da Maria Bonifacic che esporra il lavoro degli studenti, “Fashion ephemera by Antonio Marras documenti per gli studi di moda”, display by Mario Lupano che espone documenti di moda, “Strike a pose”, un evento di shooting. Seguirà “Refuso tessile. Archivio, riciclo e procedure progettuali” una mostra, curata da Maria Cristina Cerulli e Martina Bernardi che sarà inaugurata presso l’ Archivio di Stato di Treviso alle ore 17:00 e proseguirà fino al 12luglio. Dopo Giusi Ferrè modererà il primo talk “La felicità del made in Italy, conversazioni sulla moda, l’ industria e il territorio” con Brunello Cucinelli che si terrà alla Loggia dei Cavalieri di Treviso alle ore 18:00 e l’ evento proseguirà con “Ritorno al futuro e second skin”, mostra delle orpere degli studenti della Iuav che sono stati finanziati da brands quali Lotto e Stonefly. La giornata sarà conclusa dal secondo talk alle ore 21:00 , con il CEO del Gruppo Coin Stefano Beraldo.

Il formidabile evento si chiuder il 5 luglio con un talk, “Per una fotografia italiana di moda” che si terrà presso l’ associazione culturale TRA di Treviso, l’inaugurazione della mostra “Linen yearn: il lino nel lavoro di due scuole di moda: London Central Saint Martins e della Università Iuav di Venezia presso i Musei Civici di Venezia che proseguirà fino al 13 luglio, il graduation show e un formidabile after party. Un evento imperdibile che dimostra un lodevole lavoro di una istituzione pubblica, dedita a creare solidi risultati per accrescere, sostenere e condividere la cultura della moda e la creatività emergente.

www.iuav.it

www.ashadeviewonfashion.com

“HOUSE OF AN ALIEN”, A PERFORMANCE BY IVANO ATZORI EXPLORING MULTIMEDIA AT MILAN GLORIA MARIA GALLERY

Ivano Atzori

It will be hosted on 24th March 2011 in Milan at the Gloria Maria Gallery from 7:00 to 9:00 pm “House of an alien”, performance curated by Federico Sarica, featuring the smashing graffiti artist – known as Dumbo – and designer Ivano Aztori, exploring the meaning of his own identity and contradictions along with the impact of Facebook use and the consequences arising from that. Here it will be showcased also an autobiographical installation, including photographs and mementos of artist, telling about his past work and Ivano Atztori will be open a profile on Facebook. News will spread virally and he will able within a short lapse of time to amass many friendship requests. Those ones are real friends, curious strangers, colleagues and professionals coming from his same realm. The artist – at the Gloria Maria Gallery -, while the list of friendship requests will stay in a kind of limbo, will make the a flesh and blood version of his own profile, enriched by objects evoking his world as works, photographs and himself. That will be the place where the artist – inside a three-dimensional version of his profile – will invite the suspended Facebook friends, questioning them: “ Do you want to be friends of mine? I do agree with that, but let’s meet me vis à vis”. A not to be missing happening to enjoy a vibrant artist and to explore multimedia.

“HOUSE OF AN ALIEN”, UNA PERFORMANCE DI IVANO ATZORI CHE ESPLORA LA MULTIMEDIALITÀ ALLA GLORIA MARIA GALLERY DI MILANO

Ivano Atzori

 

Sarà ospitata il 24 marzo a Milano presso la Gloria Maria Gallery  dalle ore 19:00 alle 21:00 “House of an alien”, performance curata da Federico Sarica di cui é protagonista il formidabile graffitista – noto nelle visti di  Dumbo – e designer Ivano Aztori che esplora il significato della sua identità e le sue contraddizioni unitamente all’ impatto che ha l’uso di Facebook e le conseguenze da esso derivanti. Ivi sarà esposta anche un’installazione autobiografica che include fotografie e memorabilia dell’artista che raccontano il suoi precedenti lavori e Ivano Atztori aprirà un profilo su Facebook. La notizia si spargerà viralmente in un breve lasso di tempo e costui avrà la possibilità di accumulare plurime richieste di amicizia. Costoro saranno veri amici, curiosi sconosciuti, colleghi e professionisti provenienti dal suo medesimo ambiente. L’artista, mentre la lista di richieste di amicizia rimarrà in una sorta di limbo, realizzerà – alla Gloria Maria Gallery – realizzerà una versione in carne e ossa del suo stesso profilo, arricchito da oggetti che evocano il suo mondo quali opere, fotografie e sé stesso. Questo sarà il luogo in cui l’artista – all’interno di una versione tridimensionale del suo profilo – inviterà gli amici di Facebook sospesi, chiedendo loro: “Vuoi essere mio amico? Sono d’accordo, ma incontriamoci di persona”. Un evento imperdibile per apprezzare un vibrante artista ed esplorare la multimedialità.

www.gloriamariagallery.com

WELCOME TO STUDIO MAGAZINE!

It has recently presented in Milan the zero issue of Studio, new bi-monthly magazine created by Federico Sarica, focused on contemporary culture, exploring different fields as economy, literature, high tech, television and fashion under the sign of a young, pop mood. The magazine includes a paper format which will be available since March 2011 and a blog, Rivista Studio . Welcome to Studio magazine!

 

BENVENUTO STUDIO MAGAZINE!

 

É stata recentemente presentat a Milano l’edizione zero di Studio, nuovo magazine bimestrale creato da Federico Sarica, incentrato sulla cultura contemporanea, esplora differenti ambiti quali l’economia,letteratura, high-tech, televisione e moda  all’insegna di un giovane mood pop. Il magazine include un formato cartaceo che sarà disponibile a partire da marzo 2011 e un blog, Rivista Studio. Benvenuto Rivista Studio!

http://rivistastudio.wordpress.com

THE THIRD EDITION OF FASHION ON PAPER IN ROME HADRIAN’S TEMPLE

 

Fashion On Paper, smashing event ideated by Maria Luisa Frisa, platform promoting independent magazines and blogs – as FBFA Shaded View On Fashion, A blog, , Cura Magazine, Made WS and many other ones – come to the third edition which will be held from 29th to 30th January 2011 in Rome at the Hadrian’s Temple during the latest edition of Alta Roma, will feature an awesome series of initiatives exploring fashion and successful intersections with art and the non-place being the web as the Fashion Talks “Less is More Creative”, “Independent’s life” – which will be held at 5:30 pm, bright exploration of fashion with experts as the independent journalist Angelo Flaccavento and Maria Luisa Frisa – along with two exhibitions focused on the idea of independents as “Minimum”, curated by Angelo Flaccavento and “Oppure-La moda in movimento verso I nuovi media”, curated by Federico Sarica, “Fashionscape”, installation by Fabio Quaranta and the dj-set by Anarchy in the club. A not to be missed happening to explore the vibrant side of fashion and its most emblematic personas.

LA TERZA EDIZIONE DI FASHION ON PAPER AL TEMPIO DI ADRIANO DI ROMA

Fashion On Paper, formidabile evento ideato da Maria Luisa Frisa, piattaforma che promuove le riviste e i blog indipendenti – quali FBFA Shaded View On Fashion, A blog, , Cura Magazine, Made WS e molti altri – giunto alla terza edizione che si terrà dal 29 al 30 gennaio 2011 a Roma press il Tempio di Adriano in occasione dell’ultima edizione di Alta Roma avrà quali protagoniste una formidabile serie di iniziative che esplorano la moda e le sue felici intersezioni con l’arte e il non-luogo che é il web quali i Fashion Talks “Less is More Creative”, “Independent’s life” – che si terranno alle ore 17:30, brillante esplorazione della moda con esperti quali Angelo Flaccavento and Maria Luisa Frisa – unitamente a due mostre incentrate sul concetto degli indipendenti quali “Minimum”, curata da Angelo Flaccavento e “Oppure-La moda in movimento verso I nuovi media”, curata da Federico Sarica, “Fashionscape”, installazione di Fabio Quaranta e il dj-set a cura di Anarchy in the club. Un evento imperdibile per esplorare il lato vibrante della moda ed i suoi personaggi più emblematici.

www.altaroma.it

 

 

 

 

 

 

 

Blog at WordPress.com.

Up ↑