
Fashion and olfactive design featured in “Beyond black, fashion as experience”, collateral event of the Altaroma latest edition I ideated and curated which coincided with “Black celebration”, the other official event I made in collaboration with Altaroma and was held in Rome, at the same street, via di Montoro, smashing area hosting factories of artisans. Three were the different locations that hosted a smashing showcase of creativity made in Italy: the factory Menexa, the bride atelier La Maison Blanche and the factory of lutist Michel Eggimann where was presented the creations by OFFICINE904, Myriam B. and Anna Porcu, combined to olfactive installations smelling of artistic perfumery scents created by Meo Fusciuni, romantic and genius aromatorius, apothecary, researcher of olfactive memory embodying liquid emotions in a bottle, that tells about his journeys, uniqueness of experiences and universality of feelings. The travelling universe of scents by Meo, his two fragrances composing the Trilogia di viaggio, “1#nota di viaggio (Rites de passage)” and “2#nota di viaggio (Shukran…)” dialogued with the minimalism and craftsmanship by OFFICINE 904, eclectic factory and brand of accessories and jewelry created by Paolo Porcu Rodriguez and Silvia Pavanello – promoting and successfully making concrete a free dialogue between art, fashion, design e architecture, giving rise to ideas on the move, signs, symbols, surfaces and shapes becoming projects and products, stories and experiences drawing the Italian lifestyle and taste – that were hosted by the factory Menexa. The approach of matter by Myriam B., inspired by the nature, flowers and corals that are reworked by non-specific paillettes, feathers and gems where it shines a bright craftsmanship, was combined to the third scent talking about the scent of love and composes the trilogy of journey by Meo Fusciuni, “3# nota di viaggio (Ciavuru d’amuri)”, suave dialogue enhanced by the light atmospheres of the bride La Maison Blanche. The poetry by Anna Porcu where fascinations from the past, made concrete by a jewel, the cameo, become contemporary and blend in the leather and silver, joined to music or rather to the creations by the lutist Michel Eggiman and scents by Meo Fusciuni or the two fragrances composing il Ciclo della poesia (The cycle of poetry). Lights and shadows, nostalgia and love, the features of two scents, “Notturno” and “Luce” that were part of a delicate olfactive installation. A myriad of signs, craftsmanship, art, uniqueness and experimentation that catch fashion as total experience and lifestyle. An enchanting afternoon interlude which was sweetened by the experience of taste by a renowned Sicilian wine house, Tasca d’ Almerita along with the creations by Bocca di Dama.
ALTAROMA: “BEYOND BLACK, FASHION AS EXPERIENCE”, UN’ ESPERIENZA POMERIDIANA DI MODA & DESIGN OLFATTIVO

Moda e design olfattivo sono stati i protagonisti di “Beyond black, fashion as experience”, evento collaterale dell’ ultima edizione di Altaroma da me ideato e curato in concomitanza di “Black celebration”, l’ altro evento da me realizzato in collaborazione con Altaroma e si è tenuto a Roma, nella stessa strada, a via di Montoro, formidabile area che ospita i laboratori di artigiani. Tre erano le diverse locations che esponevano una formidabile rassegna di creatività made in Italy: la factory Menexa, l’ atelier di abiti da sposa La Maison Blanche e la factory del liutaio Michel Eggimann in cui sono state presentate le creazioni di OFFICINE904, Myriam B. and Anna Porcu, abbinate a installazioni olfattive di fragranze di profumeria artistica create da Meo Fusciuni, romantico e geniale aromatario, uno speziale, ricercatore della memoria olfattiva che racchiude emozioni liquide in bottiglia, le quali narrano i suoi viaggi, unicità di esperienze e universalità di sentimenti. L’ itinerante universo di odori di Meo, le sue due fragranze che compongono la Trilogia di viaggio, “1#nota di viaggio (Rites de passage)” e “2#nota di viaggio (Shukran…)”, ha dialogato con il minimalismo e l’ artigianalità di OFFICINE 904, eclettica factory e brand toscano di accessori e gioielli creato da Paolo Porcu Rodriguez e Silvia Pavanello – il quale promuove e concretizza felicemente un libero dialogo tra arte, moda, design e architettura, dando vita a idee in movimento, segni simboli, superfici e forme che diventano progetti e prodotti, storia ed esperienze che disegnano il lifestyle e gusto italiano – che era presso ospitato la factory Menexa. L’ approccio materico di Myriam B., che trae ispirazione dalla natura, da fiori e coralli che vengono rielaborati mediante aspecifiche paillettes, piume e pietre dure in cui splende una brillante artigianalità, è stato abbinato alla terza fragranza che parla dell’ odore dell’ amore e compone la trilogia di viaggio di Meo Fusciuni, “3# nota di viaggio (Ciavuru d’amuri)”, soave dialogo valorizzato dalle leggiadre atmosfere dell’ atelier di abiti da sposa La Maison Blanche di Davide Raciti. La poesia di Anna Porcu in cui fascinazioni del passato, concretizzate da un gioiello, il cammeo, diventano contemporanee e si fondono con la pelle e l’ argento, si è unita alla musica o meglio alle creazioni del liutaio Michel Eggiman ed agli effluvi di Meo Fusciuni ovvero le due fragranze che compongono il Ciclo della poesia. Luci e ombre, nostalgia e amore, i protagonisti di due profumi, “Notturno” e “Luce” che hanno fatto parte di una delicata installazione olfattiva. Una miriade di segni, artigianalità, arte, unicità e sperimentazione che immortala la moda come esperienza totale e stile di vita. Un’ incantevole interludio pomeridiano che è stato addolcito dall’ esperienza del gusto di una rinomata casa vinicola siciliana, Tasca d’ Almerita unitamente alle creazioni di Bocca di Dama.


















