
It has recently opened in Brescia at the Ma.Co. F., the Centre of Italian Photography, the exhibition “Di Moda. Fotografie dal 1950 al 2000”, organized in collaboration with the Brescia Urban Center, featuring the works of renowned fashion photographers as Gian Paolo Barbieri, Giuseppe Palmas, Alfa Castaldi, Oreste Alabiso, Gian Butturini, Beppe Vigasio, Federico Garolla, Giovanni Gastel, Ugo Mulas, Carlo Orsi, Gianni Turillazzi and Maria Vittoria Backhaus, giving rise to a smashing dialogue and telling about fashion, its revolutions inside out the catwalk. They are many stories, enriched by another story, focused on ideas on the move, signs impressed in the Penelope’s archive, the renowned cathedral of conceptual fashion created by the one and only Roberta Valentini. Here it is on show, through 15th January 2017 a selection which is part of the awesome and precious Penelope’s archive. A not to be missed happening to discover and enjoy fashion and its culture, a vibrant, intense and universal tale.
MODA, FOTOGRAFIA EL’ ARCHIVIO DI PENELOPE: LA MOSTRA “DI MODA. FOTOGRAFIE DAL 1950 AL 2000” AL BRESCIA MA.CO.F. DI BRESCIA

È stata recentemente inaugurata a Brescia presso il Ma.Co. F., il Centro di Fotografia Italiana, la mostra “Di Moda. Fotografie dal 1950 al 2000”, organizzata in collaborazione con l’ Urban Center di Brescia, di cui sono protagoniste le opere di rinomati fotografi di moda quali Gian Paolo Barbieri, Giuseppe Palmas, Alfa Castaldi, Oreste Alabiso, Gian Butturini, Beppe Vigasio, Federico Garolla, Giovanni Gastel, Ugo Mulas, Carlo Orsi, Gianni Turillazzi e Maria Vittoria Backhaus, che danno vita a un formidabile dialogo e raccontano la moda, le sue rivoluzioni dentro e fuori dalla passerella. Tante storie, arricchite da un’ altra storia, incentrata su idee in movimento, segni impressi nell’ archivio di Penelope, la rinomata cattedrale bresciana di moda concettuale creata dalla sola e unica Roberta Valentini. Ivi é in mostra, fino al 15 gennaio 2017, una selezione che fa parte del fantastico e prezioso archivio di Penelope. Un evento imperdibile per scoprire e apprezzare la moda e la sua cultura, un racconto vibrante, intenso e universale.




