The brilliant composer, musician and sound designer Teho Teardo – who is currently involved along with Blixa Bargeld in the European tour promoting “Nerissimo”(Specula Records), the new marvelous album they made – will feature tonight in the Bellaria Film Festival where he will perform the suggestive “Le retour à la raison”, the music he composed to accompany the screening of celebrated films by Man Ray. A not to be missed happening to enjoy a vibrant, contemporary artist.
“LE RETOUR À LA RAISON”, L’ OMAGGIO A MAN RAY DI TEHO TEARDO AL BELLARIA FILM FESTIVAL
Il brillante compositore, musicista e sound designer Teho Teardo – attualmente impegnato con Blixa Bargeld nel tour europeo che promuove “Nerissimo”(Specula Records), il loro meraviglioso nuovo album – stasera sarà protagonista del Bellaria Film Festival nell’ ambito del quale eseguirà il suggestivo “Le retour à la raison”, la musica da lui composta per accompagnare la proiezione delle celebri pellicole di Man Ray. Un evento imperdibile per apprezzare un vibrante artista contemporaneo.
“Nerissimo”, superlative qualifying adjective (standing as “Blackest“) representing a non-color, the black, embodying all of the colors. An incubator of possibilities, metaphor of deepness, vitality and dynamism which is connected to that (if, as I think, it interprets life as moving towards something), this is the title of new album ( Specula Records) by Teho Teardo and Blixa Bargeld, sublime work under the sign of refined experimentation which recalls the alchemic Nigredo or Blackness, the first phase of alchemic process (resuming in the sentence “we haven’t eyes to see and making concrete in the self-observation and memory of self) or rather the death of ego, all of the personal desires where every material, psychic and spiritual element is put putrefying in order to become a black and undivided whole. A genuine spiritual path, made concrete in everyday life of human acting, being intimist and silent, a technique or rather art which finds a new context, the music, the construction of an album. Methodical, continuous rhythm, resulting from a deep search and introspection, made of many phases and allegories, as the reinterpretation of mysterious painting by Hans Holbein The Younger, “The ambassadors”- which is animated in the music video of “The beast”, single track included in the second album of brilliant artists duo – full of Masonic and alchemic symbols: the set square, compass, clocks, a goniometer, objects also representing the quadrivium or music, arithmetic, astronomy and geometry. It shines that research of sounds, spiritual dimensions, drawing another reality which is free from negative imaginations and emotions, going beyond the appearance, what the eye cannot see. Intensity, lyricism, elegance features in this sound architecture and the ten music tracks it contains, a genuine experience of beauty, as well as the chance of enjoying the two artists in a live performances during the four Italian dates of their European tour – which is already started – or 4th May 2016 in Rome at the Teatro Quirinetta, 5th May 2016 in the Bologna Locomotiv Club and 8th May in Milan, at the Santeria Social Club.
“NERISSIMO”: L’ ELEGANZA & IL DINAMISMO DELLA NUOVA ARCHITETTURA SONORA DI TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD
The Ambassadors, Hans Holbein The Younger, 1533, National Gallery, London
“Nerissimo”, aggettivo qualificativo superlativo che rappresenta un non-colore, il nero, che racchiude tutti i colori. Un incubatore di possibilità, metafora di profondità, vitalità e il dinamismo a essa legato ( se per vita si intende come ritengo: “movimento verso qualcosa”), questo è il titolo del nuovo album (Specula Records) di Teho Teardo e Blixa Bargeld, sublime lavoro di raffinata sperimentazione che richiama l’ alchemica Nigredo o Opera al nero, la prima fase del processo alchemico (che si riassume nell’ affermazione “non abbiamo occhi per vedere” e si articola nell’ auto-osservazione e nel ricordo di sé) ovvero della morte dell’ Io, di tutti i desideri personali, in cui ogni elemento materiale, psichico e spirituale viene gettato in un luogo di putrefazione per diventare parte di un tutto nero e indiviso. Un autentico cammino spirituale, concretizzato nella quotidianità dell’ agire umano, intimistico e silenzioso, una tecnica o meglio arte che trova un nuovo contesto, la musica, la costruzione di un album. Metodico ritmo continuativo, risultato di una profonda ricerca e introspezione, che si articola in più fasi e plurime allegorie, una tra tutte è la reinterpretazione dell’ enigmatico dipinto di Hans Holbein il Giovane , “Gli ambasciatori” – che è animato nel video di “The beast”, singolo incluso nel secondo album del brillante duo di artisti -, pervaso di simboli massonici e alchemici: la squadra, il compasso, gli orologi, un goniometro, oggetti che peraltro simboleggiano l’ arte del quadrivio ovvero la musica, aritmetica, astronomia e geometria. Splende quella ricerca di suoni, dimensioni spirituali, che disegna un’ altra realtà epurata da immaginazioni ed emozioni negative e va oltre le apparenze, ciò che l’ occhio non può vedere. Intensità, lirismo, eleganza accompagna questa architettura sonora ed i dieci brani che essa contiene, un’ autentica esperienza del bello, come anche la possibilità di apprezzare i due artisti dal vivo in occasione delle quattro date italiane del loro tour europeo – che è già iniziato – ovvero il 4 maggio 2016 a Roma presso il Teatro Quirinetta, il 5 maggio 2016 al Locomotiv Club di Bologna e l’ 8 maggio a Milano, al Santeria Social Club.
Blixa Bargeld and Teho Teardo, still image from the music video “The Beast”
Elegance, precision, simplicity, deepness and incisiveness, a new experimentation enriches with new sophisticated sounds, lightly evoking again under the sign of lyricism the industrial experience, tracing an unusual, unique and non-conventional path, a sound architecture shining and amazing. Those are the suggestions featuring in the new music track “The beast” by the duo formed by bright, eclectic composer, musician, sound designer Teho Teardo and singer, iconic front-man of Einstürzende Neubauten Blixa Bargeld, presented by an awesome music video where a painting comes live – reinterpretation of artwork “The Ambassadors”, by Hans Holbein The Younger – and included in the second album the artists made, who after the wonderful album “Spring” – come back with a new work having a catchy name, “Nerissimo”(Specula Records), album which will be released on 8th April 2016, about which I will tell you widely during the forthcoming days as well as about three not to be missed events, the Italian dates of the two artists’ European Tour that will bring them on May in Rome, Bologna and Milan.
ELEGANZA, RAFFINATEZZA, ESSENZIALITÀ & LIRISMO: “THE BEAST” IL NUOVO VIDEO DI TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD
Eleganza, precisione, essenzialità, profondità e incisività, una nuova sperimentazione si arricchisce di sofisticate sonorità, che rievocano con levità, all’ insegna del lirismo, l’ esperienza industrial, tracciando un percorso insolito, unico e non convenzionale, un’ architettura sonora che splende e sorprende. Queste le suggestioni del nuovo singolo “The beast” del duo formato dal brillante, eclettico compositore, musicista, sound designer Teho Teardo e dal cantante, iconico leader degli Einstruerzende Neubauten Blixa Bargeld, presentato da un fantastico video in cui un quadro prende vita – reinterpretazione del dipinto “Gli ambasciatori” di Hans Holbein il giovane – e incluso racchiuso nel secondo album degli artisti, che dopo il meraviglioso album “Spring” ritornano con un nuovo lavoro dal nome accattivante, “Nerissimo”(Specula Records), album che sarà pubblicato l’ 8 aprile 2016, di cui vi parlerò più ampiamente nei giorni a venire come anche di tre eventi imperdibili, le date italiane del tour europeo dei due artisti che li porterà in maggio a Roma, Bologna e Milano.
The Ambassadors, Hans Holbein The Younger, 1533, National Gallery, London
Teho Teardo, photo by Gianluca Gandini, courtesy of Teho Teardo
The genius composer, overwhelming and vibrant artist Teho Teardo will feature in the Galway International Arts Festival – which will be held in Galway from 16th to 26th July 2015 – where it will be presented two different projects involving him, a movie which will be premiered during this event, “The Match Box” by Frank McGuinness, directed by Joan Sheehy, for which he made the soundtrack and another wondrous work, “Le Retour à la raison”(Specula Records), an album – an emotional encounter giving rise to a magic syncretism between art and music – which will be premiered during the Festival andwill be released on 19th September 2015. This moving work embodies the music he composed for three films by Man Ray or La retour à la raison (1923), L’etoile de mer (1928) and Emak Bakia (1926), that will be screened during the concert, an announced success, featuring forty guitarists as Joe Lally – the celebrated front-man of band Fugazi -, the filmmaker Andrea Molaioli, film critic Mario Sesti, the violinists Elena de Stabile and Stefano Azzolina who will perform along with Teho on 23rd July 2015 in Galway, at the St. Nicholas Church at 9 pm. A not to be missed happening for all the ones who love the arts, successful chance to discover, know more and enjoy the work by an unique artist in the realm of experimental contemporary music.
TEHO TEARDO PROTAGONISTA DEL GALWAY INTERNATIONAL ARTS FESTIVAL
Il geniale compositore, irrefrenabile e vibrante artista Teho Teardo sarà protagonista del Galway International Arts Festival – che si terrà a Galway dal 16 al 26 luglio 2015 – in cui saranno presentati due diversi progetti che lo coinvolgono, un film che sarà presentato in anteprima durante questo evento “The Match Box” di Frank McGuinness, diretto da Joan Sheehy, per cui ha realizzato la colonna sonora e un altro splendido lavoro, “Le Retour à la raison”(Specula Records), un album che sarà presentato in anteprima durante il Festival e sarà pubblicato il 19 settembre 2015. Questa struggente opera – un appuntamento emotivo che dà vita a un magico sincretismo tra arte e musica -, racchiude le musiche da lui composte per tre pellicole di Man Ray ovvero La retour à la raison (1923), L’etoile de mer (1928) e Emak Bakia (1926), le quali saranno proiettate durante il concerto, un successo annunciato, di cui saranno protagonisti quaranta chitarristi tra i quali Joe Lally – il celebre leader della band Fugazi -, il regista Andrea Molaioli, il critico cinematografico Mario Sesti, i violinisti Elena de Stabile e Stefano Azzolina che si esibiranno insieme a Teho il 23 luglio 2015 a Galway, presso la St. Nicholas Church alle ore 21:00. Un evento imperdibile per tutti coloro che amano le arti, felice occasione per scoprire, conoscere meglio e apprezzare l’ opera di un artista unico nell’ ambito della musica sperimentale contemporanea.
Literature, theatre and music, magic synaesthesia which embodies many syncretismes and opens the way to new experimentation under the sign of viscerality, lyricism and contemporary times. This is “Journey to the end of night”, performance featuring music by the genius composer Teho Teardo and voice by the famous actor Elio Germano, who, accompanied by the cellist Martina Bertoni and a string quintet will stage on 17th July 2015 in Roma at Villa Ada and on 18th July 2015 in Fossombrone during the Fossombrone Theatre Festival the bright version they made of the masterpiece – the first novel – by Louis-Fernand Céline, enriched by new, intense suggestions. An yesterday tale which is a never-ending story having as features the war and its horrors, poverty, basically considered as moral misery. The desperation of a nihilistic and grotesque vision, the one of the celebrated novelist, which is embodied by the main character of the book he made, Ferdinand Bardanu and dyed with a strong pessimism on human nature, institutions and life, meets the sounds of guitar, strings and electro music, that emphasize its reinterpretation, giving rise to a coral experience. A not to be missed event for all the ones who are devoted to music, art and celebrate the syncretic way of thinking.
“VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE”: I SINCRETISMI E LA MAGICA SINESTESIA DI TEHO TEARDO & ELIO GERMANO
Elio Germano, Martina Bertoni and Teho Teardo, photo by Tiziana Cera Rosco
Letteratura, teatro e musica, magica sinestesia che racchiude in sé molteplici sincretismi e apre la via a insolite sperimentazioni all’ insegna di visceralità, lirismo e contemporaneità. Questo è “Viaggio al termine della notte”, spettacolo di cui è protagonista la musica del geniale compositore Teho Teardo e la voce del famoso attore Elio Germano, i quali, accompagnati dalla violoncellista Martina Bertoni e da un quintetto d’ archi, porteranno in scena il 17 luglio 2015 a Roma a Villa Ada e il 18 luglio 2015 a Fossombrone in occasione del Fossombrone Teatro Festival la loro brillante versione del capolavoro – opera prima – di Louis-Fernand Céline, arricchito da nuove, intense suggestioni. Un racconto di ieri, una storia di sempre che ha quali comprimari la guerra e i suoi orrori, la povertà, intesa essenzialmente quale miseria morale. La disperazione di una visione nichilista e grottesca, quella del celebre autore, che è incarnata dal protagonista del suo racconto, Ferdinand Bardanu e colorata da un forte pessimismo sulla natura umana, sulle istituzioni e sulla vita, incontra le sonorità di chitarra, archi e musica elettronica, che ne enfatizzano la rilettura, dando vita a un’ esperienza corale. Un evento imperdibile per tutti coloro che sono devoti alla musica, all’ arte e celebrano il pensiero sincretico.
Elio Germano, Martina Bertoni and Teho Teardo, photo by Tiziana Cera Rosco
It has recently opened the first edition of a smashing event, “In/Visible Cities Urban Multimedia Festival”, promoted by the association Quarantasettezeroquattro which explores the urban multimedia, reading again and transforming through the digital arts and interactivity the four places where takes place: Gorizia, Trieste, Nova Gorica and Miren Constanjevica. Art, culture and music features in this event which is named like the celebrated novel by Italo Calvino “Invisible cities” and examines the social and psychological dynamics on which it has stratified the city and spirit of people. Sedimentations, memory, a story, “The cities and war”, story of an age, the First World War. This is the theme on which the Festival is focused, emphasized by a wide display of pictures of the war, kept by national photography archives. The tracks of war, a tragedy which upsetted the life of many people, the survivors and broke the one of many others, the dead people, become art. Lyricism, passion, instinctual movements of life and death, a solemn and intense interlude where the music joins to photography, giving rise to “A cheap of broken images Gorizia 1915-1918”, event which will be held on 5th June 2015 in Gorizia, in Piazza Transalpina at 9:30 pm featuring the music by the genius composer Teho Teardo and a video installation by Karmachina( made in collaboration with Home Movies – National Archive of Family’s Film, Friuli Film Library, The Photography Library of City of Gorizia Museums, the Udine University of the Studies, the University Course DAMS- La Camera Ottica Laboratory, the Consortium for the development of Gorizia University). A not to be missed event which celebrates the culture, stratifications of lives, feelings and experiences.
“UN CUMULO DI IMMAGINI INFRANTE, GORIZIA 1915-1918” DI TEHO TEARDO & KARMACHINA ALL’ IN/VISIBLE CITIES URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL
photo courtesy of In/Visible Cities Urban Multimedia Festival
Si è recentemente aperta la prima edizione di un formidabile evento “In/Visible Cities Urban Multimedia Festival”, promosso dall’ associazione Quarantasettezeroquattro che esplora la multimedialità urbana, rileggendo e trasformando attraverso le arti digitali e l’ interattività i quattro luoghi in cui ha luogo: Gorizia, Trieste, Nova Gorica e Miren Constanjevica. Arte, cultura e musica sono i protagonisti di questo evento che prende il nome dal celebre libro di Italo Calvino “Le città invisibili” e indaga sulle dinamiche sociali e psicologiche su cui si è stratificata la città e lo spirito del popolo. Sedimentazioni, memoria, una storia, “Le città e la guerra”, il racconto di un’ epoca, la prima guerra mondiale. Questo il tema su cui è incentrato il Festival, enfatizzato da un’ ampia rassegna di immagini del conflitto conservate da archivi fotografici nazionali. Le tracce della guerra, di una tragedia che ha stravolto la vita di molti individui, i sopravvissuti e spezzato quella di molti altri, i morti, diventano arte. Lirismo, passione, movimenti pulsionali di vita e morte, un solenne e intenso interludio in cui la musica si unisce alla fotografia dando vita a “Un cumulo di immagini infrante Gorizia 1915-1918”, evento che si terrà il 5 Giugno 2015 a Gorizia, in Piazza Transalpina alle ore 21:30 di cui sarà protagonista la musica del geniale compositore Teho Teardo e un’ installazione video di Karmachina( realizzata in collaborazione con Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia, La Cineteca del Friuli, la Fototeca dei Musei Provinciali di Gorizia, l’ Università degli Studi di Udine, il Corso di laurea DAMS- Laboratorio La Camera Ottica, il Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario di Gorizia). Un evento imperdibile che celebra la cultura,stratificazioni di vite, sentimenti ed esperienze.
“Ballyturk” is the new play by the acclaimed Irish playwright Enda Walsh, a bitter-sweet comedy telling about the lives of two man unraveling quickly over the course of 90 minutes. Where are they, who are they, what room is this and what might be beyond the wall?. These are some of the questions embodied in this work which will be premiered on on 14th July in Galway, during the Galway International Arts Festival, featuring Cillian Murphy, Stephen Rea (both of them starred in the smashing film by Neil Jordan “Breakfast on Pluto”) and Mikel Murfi. A bright cast of artists along with a suggestive music which will be composed by the genius Teho Teardo and will be also turned into an album. Later the play will be staged from 11th September to 11th October 2014 in London at the National Theatre. A not to be missed happening to enjoy the work by vibrant artists.
“BALLYTURK”: ALCHIMIE CREATIVE IN SCENA
Cillian Murphy and Stephen Rea
“Ballyturk” è la nuova pièce teatrale dell’ acclamato commediografo irlandese Enda Walsh, una commedia agrodolce che racconta le vite di due uomini che vanno a rotoli nel corso di 90 minuti. Dove si trovano, chi sono, quale stanza è quella e cosa potrebbe esserci oltre il muro? Questi sono alcuni egli interrogativi racchiusi in quest’ opera che sarà presentata in anteprima il 14 luglio a Galway, in occasione del Galway International Arts Festival, di cui saranno protagonisti Cillian Murphy, Stephen Rea (entrambi protagonisti della formidabile pellicola di Neil Jordan “Breakfast on Pluto”) e Mikel Murfi. Un brillante di artisti insieme alla suggestiva musica che sarà composta dal geniale Teho Teardo e sarà anche trasformata in un album. Successivamente la pièce sarà messa in scena dall’ 11 settembre all’ 11 ottobre a Londra presso il National Theatre. Un evento imperdibile per apprezzare l’ opera di vibranti artisti.
The genius composer Teho Teardo and the legendary Blixa Bargeld, who recently released the marvelous EP “Spring” will feature on 31st May 2014 in theawesome Barcelona Primavera Sound Festival. A smashing happening which is also available in streaming via Festival’s website, at the following link: http://primaverasound.com/arte-streaming/streaming.html.
IL PRIMAVERA SOUND FESTIVAL DI BARCELLONA CON TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD
Blixa Bargeld and Teho Teardo
Il geniale compositore Teho Teardo e il leggendario Blixa Bargeld, che hanno recentemente pubblicato il meraviglioso EP “Spring”, saranno protagonisti il 31maggio 2014 del fantastico Primavera Sound Festival di Barcellona. Un formidabile evento che sarà anche disponibile in streaming tramite il sito web del Festival, al seguente link: http://primaverasound.com/arte-streaming/streaming.html.
The smashing composer Teho Teardo and the eclectic, iconic artist Blixa Bargeld (front-man of Einestuerzendeneubauten), one year after the release of “Still smiling”, album which is a genuine masterpiece, recently released the EP “Spring” featuring two original tracks along with the covers of “Empty boat” by Caetano Veloso and “Soli si muore”, Italian version of “Crimson and Clover” by Tommy James & The Shondelswhich was yesterday also performed by Joan Jett and the blackhearts. This EP will be performed live during three concerts that will be held on 17th May at the Schio Teatro Civico(Vi), on 6th June at the Consapevolmente Lerici Festival and on 12th July in Ferrara during Ferrara sotto le stelle. Three not to be missed happening to enjoy two vibrant artists and the wonderful music they make.
“SPRING”, IL NUOVO EP DI TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD
Blixa Bargeld and Teho Teardo
Il formidabile compositore Teho Teardo e l’ eclettico, iconico Blixa Bargeld (leader degli Einestuerzendeneubauten), un anno dopo la pubblicazione di “Still smiling”, album che è un autentico capolavoro, hanno recentemente pubblicato l’ EP “Spring” di cui sono protagonisti due brani originali unitamente alle cover di “Empty boat” di Caetano Veloso e “Soli si muore”, versione italiana di “Crimson and Clover” di Tommy James & The Shondelsche è stata ieri cantata anche da Joan Jett and the blackhearts. Questo EP sarà eseguito dal vivo in occasione di tre concerti che si terranno il 17 maggio al Teatro Civico di Schio (Vi), il 6 giugno al Festival di Lerici Consapevolmente e il 12 luglio a Ferrara durante Ferrara sotto le stelle. Tre eventi imperdibili per apprezzare due vibranti artisti e la loro meravigliosa musica.
It has recently released in Italy, it will be released on 28th June 2013 in Europe “Still smiling” (Specula records), the album by the Italian composer Teho Teardo and the iconic front-man of Einestuerzendeneubauten band Blixa Bargeld, including 12 tracks, 10 tracks they wrote together – a work which lasted two years – along with a new version of “A quiet life” ( soundtrack of the movie “A quiet life” starring Toni Servillo for which they teamed) and the cover of “Alone with the moon” by Tiger Lillies. The album featuring the collaboration of cellist Marina Bertoni and the Balanescu Quartet will be presented during a concert which will be held on 7th May 2013 in Rome at the Circolo degli Artisti. A not to be missed happening to enjoy music and the work of two smashing artists.
TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD A ROMA AL CIRCOLO DEGLI ARTISTI PER PRESENTARE “STILL SMILING”
È stato recentemente distribuito in Italia, sarà distribuito il 28 giugno 2013 in Europa “Still smiling” (Specula records), l’ album del compositore italiano Teho Teardo e l’ iconico leader degli Einestuerzendeneubauten Blixa Bargeld che include dodici brani, 10 brani da loro scritti – un lavoro di due anni – unitamente a una nuova versione di “A quiet life” ( colonna sonora del film “Una vita tranquilla” con Toni Servillo per il quale hanno collaborato) e la cover of “Alone with the moon” dei Tiger Lillies. L’ album di cui è protagonista la collaborazione con la violoncellista Marina Bertoni ed il Balanescu Quartet sarà presentato in occasione di un concerto che si terrà il 7 maggio 2013 a Roma presso il Circolo degli Artisti. Un evento imperdibile per apprezzare la musica e l’ opera di due formidabili artisti.