
The creativity of bright fashion designer Ludovica Amati featured in the event by White which was held in Milan at the Castello Sforzesco. A suggestive fashion show presented the Spring/Summer 2014 collection she made, joining fashion, art and mysticism, themes that are a leitmotiv of her work. References to “Matronita”, the goddess coming from the Cabalistic tradition expressing the inner and outer beauty are impressed in the collection, embodying the words of the song by Shibipo women, turned in embroidered decorations and prints, refining the creations. Structures and fluid volumes join to the lightness of chiffon. Solemn, austere jackets combine with an overlap of transparencies and lace, reinterpreting the caressing comfort and sensuality of sleepwear. Precious details as the jewel-buttons, created by teaming with the eclectic artist Emiliano Maggi, complete and define a strong and languid at the same time, coral femininity under the sign of art suggestions. The same suggestions have been part of performance art which has accompanied the fashion show, made in collaboration with a team of creatives and artists as Davide Orlandi Dormino, Alessandro di Cola, Silvia Morani, Diego Buongiorno, Gigi Martinucci and Joanna Preiss. A happening which has been a successful experience to set up a dialogue between fashion, art and culture.
WHITE: IL MISTICISMO, LA MODA & LE SUGGESTIONI ARTISTICHE DI LUDOVICA AMATI

La creatività della brillante fashion designer Ludovica Amati è stata protagonista dell’ evento del White che si è tenuto a Milano nel Castello Sforzesco. Una suggestiva sfilata ha presentato la collezione primavera/estate 2014 da lei realizzata che unisce moda, arte e misticismo, temi che sono un leitmotiv del suo lavoro work. Riferimenti a “Matronita”, la divinità della tradizione cabalistica che esprime la bellezza interiore ed esteriore sono impressi nella collezione che racchiude il. Canto delle donne Shibipo, trasformato in decorazioni ricamate e stampe che rifiniscono le creazioni. Strutture e volumi fluidi si uniscono alla leggerezza dello chiffon. Solenni, austere giacche si combinano a una sovrapposizione di trasparenze e pizzo, reinterpretando il carezzevole comfort e la sensualità dell’ abbigliamento notturno. Preziosi dettagli quali i bottoni gioiello, creati in collaborazione con l’ eclettico artista Emiliano Maggi, completano e definiscono una forte e al tempo stesso languida femminilità corale all’ insegna di suggestioni artistiche. Le medesime suggestioni sono state parte della performance che ha accompagnato la sfilata, realizzata da un team di creativi e artisti (Davide Orlandi Dormino, Alessandro di Cola, Silvia Morani, Diego Buongiorno, Gigi Martinucci e Joanna Preiss). Un evento che è stato una felice esperienza per avviare un dialogo tra moda, arte e cultura.





















